|
||
|
|
Gianluca Bambace nato a Reggio Calabria nel 1976 inizia il suo percorso artistico fin da bambino crescendo in una ridente cittadina in provincia di Messina, resa famosa, oltre che per le sue bellezze, anche per le vicende storiche legate al Risorgimento italiano. Il suo nome è Milazzo, è qui che nel 1982 abbraccia, se pur ancora in maniera del tutto incosciente, il mondo dello spettacolo alla tenera età di 6 anni ballando per un gruppo: Il “Kersoneso d’Oro", con il quale si esibisce per 4 anni in ambito regionale. Nel 1986 inizia a studiare il pianoforte frequentando per 3 anni i corsi di musica classica tenuti presso la scuola del Maestro Lina Calafato. Dopo essersi formato con le basi classiche dal 1990, si accosta alla musica leggera frequentando Villa San Giovanni(RC):il paese di origine della madre e dei nonni materni nel quale coltiva delle amicizie che lo influenzeranno moltissimo nel cambiamento radicale della sua musica. Nell'estate dello stesso anno avviene un altro evento molto importante e cioè conosce la musica degli STADIO capitanati da Gaetano Curreri, tramite la conclusione di un memorabile tour di due grandi artisti italiani Dalla-Morandi che in quella estate spopolarono con "Vita", ebbene gli Stadio erano la loro band di appoggio e nel 1990 al Teatro Greco di Taormina lanciarono "Bella più che mai" pezzo che fece subito breccia nel cuore musicale dell'artista creando una vera e propria radice musicale che ancora oggi a distanza di molti anni si è sviluppata ed ha dato vita al suo albero attraverso le sue canzoni. Nel 1997 incomincia a scrivere i primi brani e parallelamente lavora come speaker radiofonico in diverse radio locali siciliane e calabresi esibendosi anche come vocalist in discoteca nelle stesse regioni. Nel 2003 partecipa ad un Concorso per voci nuove e giovani proposte tenuto a Villa San Giovanni(RC) il Villa Voice Live dove si esibisce con un suo brano dal titolo:" Noemi". Nello stesso anno, grazie alla conoscenza comune di una pianista milazzese: Tiziana Lo Presti, incontra il musicista Francesco Italiano che diventerà l’autore della parte musicale del brano :"Piccola già grande", portato in esibizione nell’edizione del Villa Voice Live 2004. Nel 2006 inizia a frequentare le lezioni di canto tenute dal Maestro Rosaria Conte. Dal 2000 inizia a frequentare la città che gli darà le maggiori soddisfazioni sia dal punto di vista artistico che lavorativo Brescia, dove vivrà per i primi 9 anni facendo spola tra Lombardia e Calabria, Lombardia e Sicilia, dal 2009 si trasferirà nella più tranquilla provincia bresciana per 3 anni a Castenedolo e da novembre 2012 ad oggi risiede a Bagnolo Mella nella bassa bresciana. Finalmente il 12/08/2017 avviene l'esordio ufficiale discografico con il singolo Italiano medio, in attesa del suo secondo singolo a gennaio 2018 e del primo album d'esordio discografico.
|
Tutti i diritti riservati,chi
utilizzerà queste pagine per altri scopi non autorizzati, verrà punito
severamente con legge copyright.
Per
problemi o domande su questo sito Web contattare giabam@msn.com
Ultimo
aggiornamento:
10-09-16